
Nizza DOCG Violanda
— Annata 2020
Note di degustazione
Una storia che comincia centinaia d’anni fa, radici profonde che si estendono dal Queensland australiano alle dolci colline di Asti, culminando in un Barbera raffinato, eternamente chiamato Violanda.
Un vibrante color rubineggiante da giovane che invecchia con grazia in un granato profondo, accompagnando un profumo vinoso intenso e delicato che danza tra prugne, ciliegie mature e un tocco speziato di liquirizia.
Al palato si percepisce rotondità e corposità, che si addolcisce con il passare del tempo.
Perfetto da abbinare con piatti a base di carne, arrosti formaggi stagionati.
Ideale per chi ama i vini strutturati morbidi intensi.
Informazioni di base
Nome del prodotto: Nizza DOCG Violanda
Vitigno: 100% barbera
Denominazione: Nizza
Classificazione: DOCG
Colore: rosso
Tipologia: fermo / secco
Paese/Regione: Italia, Piemonte
Annata: 2020
Alcool svolto: 15,50% vol.
Zucchero residuo: 0,5 g/l
Numero di bottiglie prodotte: 6.000
Vigna
% Uva/ Vitigno: 100% barbera
Terreno: marne argilloso-calcaree di origine sedimentaria marina, con una buona persistenza di limo
Esposizione: esposizione sud-est/sud-ovest. Altitudine 230m s.l.m.
Metodo agricolo: lotta integrata
Anno d’impianto: 2002
Data della vendemmia: settembre 2020
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Geolocalizzazione: 44.7772826, 8,2238406
Vinificazione
Metodo: la fermentazione avviene a contatto con le bucce a temperatura controllata in serbatoio d’acciaio inox 20/25 giorni. L’affinamento dura minimo 20 mesi dei quali 10 in botte grande da 50 ettolitri prima dell’affinamento in bottiglia.
Temperatura: 28 °C
Durata: 25 giorni
Malolattica: sì, in serbatoio inox
Affinamento: legno
Età delle botti: 4-5 anni
Tipo di botte: botte grande 5000 l
Tipo di legno: rovere francese
Livello di tostatura: media
Percentuale di botti nuove: 50%
Tempo in legno: 10 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi
Bottiglia
Peso della bottiglia vuota: 490 g
Data imbottigliamento: agosto 2023
Potenziale d’invecchiamento: più di10 anni
Dimensione del turacciolo: 24×44
Materiale del turacciolo: sughero intero
Tipo di bottiglia: bordolese
Numero di bottiglie per scatola: 6
Dimensione della scatola: 33x17x25
Analisi Chimiche
Estratto secco: 33,7 g/l
Acidità totale: 6,30 g/l (acido tartarico)
Acidità volatile: 0,48 g/l (acido acetico)
SO2 totale: 70 mg/l
SO2 libera: 18 mg/l